
All’interno dell’antico Baglio Woodhouse, le Cantine Bianchi hanno creato una suggestiva enoteca che troverete appena entrati in Cantina sulla sinistra e dove potrete degustare tutti i prodotti dell’azienda immersi in un’atmosfera dal fascino antico ma dalle tinte contemporanee. Questo punto vendita è l’esempio perfetto di come tradizione e innovazione sappiano fondersi armonicamente.
Arredata con uno stile moderno ed elegante, l’enoteca è, prima di tutto, vetrina dei tanti prodotti Bianchi: dalla grappe ai brandy, dagli amari ai vini Marsala. Ma non solo. Spesso scelta da autori, artisti e intellettuali per incontrare il proprio pubblico, l’enoteca della Distilleria Bianchi si anima con eventi, momenti di riflessione e di svago che si inseriscono, a pieno titolo, nella vita culturale della città.
Nel 2004, Claudio Bianchi avvia un’importante ed elaborata collaborazione con la famiglia Averna e Roberto Castagner, finalizzata alla produzione di grappa di qualità mediante la ricerca e la valorizzazione dei migliori vitigni autoctoni del vasto panorama italiano.
In ultimo ma non per questo meno importante, l’acquisto di due importanti marchi storici legati al territorio, Virtus con il suo famoso Amaro Segesta e Mirabella, e la collaborazione commerciale con i prodotti a marchio “ Il Faro “ oggi prodotti e distribuiti dalla Bianchi.
All’interno dell’antico Baglio Woodhouse, le Cantine Bianchi hanno creato una suggestiva enoteca che troverete appena entrati in Cantina sulla sinistra e dove potrete degustare tutti i prodotti dell’azienda immersi in un’atmosfera dal fascino antico ma dalle tinte contemporanee. Questo punto vendita è l’esempio perfetto di come tradizione e innovazione sappiano fondersi armonicamente.
Arredata con uno stile moderno ed elegante, l’enoteca è, prima di tutto, vetrina dei tanti prodotti Bianchi: dalla grappe ai brandy, dagli amari ai vini Marsala. Ma non solo. Spesso scelta da autori, artisti e intellettuali per incontrare il proprio pubblico, l’enoteca della Distilleria Bianchi si anima con eventi, momenti di riflessione e di svago che si inseriscono, a pieno titolo, nella vita culturale della città.
Nel 2004, Claudio Bianchi avvia un’importante ed elaborata collaborazione con la famiglia Averna e Roberto Castagner, finalizzata alla produzione di grappa di qualità mediante la ricerca e la valorizzazione dei migliori vitigni autoctoni del vasto panorama italiano.
In ultimo ma non per questo meno importante, l’acquisto di due importanti marchi storici legati al territorio, Virtus con il suo famoso Amaro Segesta e Mirabella, e la collaborazione commerciale con i prodotti a marchio “ Il Faro “ oggi prodotti e distribuiti dalla Bianchi.
Il Baglio Woodhouse, ora sede delle Cantine Bianchi è il posto ideale per condividere il nostro mestiere e il gusto dei nostri distillati. Visitare la Cantine Bianchi significa immergersi nella storia, nella cultura e nella tradizione.
Un viaggio sensoriale che inizia subito dopo aver varcato il portone d’ingresso dello storico Baglio, per poi continuare al suo interno. Il connubio di odori inebrianti vi accompagnerà attraverso le aree della distilleria.
Le Cantine Bianchi offrono ai clienti e ai visitatori accoglienza e specialità realizzate secondo sapienza, esperienza e tanta passione. Le visite guidate della Cantina, dell’enoteca e del sito produttivo (durante la lavorazione) sono possibili per i gruppi previa prenotazione.
Aperti dal lunedì al venerdì
Orari
9:00 -13:00, 16:00 -19:00
LE DEGUSTAZIONI

BASIC
.
• Due prodotti a scelta tra distillati, liquori, liquorisi, in abbinamento a prodotti tipici locali;
• Dolci tipici in abbinamento.
Tutti i giorni dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00

VISITA IN CANTINA
E DEGUSTAZIONE
• Visita in cantina per rivivere il racconto delle Cantine Bianchi e spiegazioni dei processi produttivi e di vinificazione;
• Due prodotti a scelta tra distillati, liquori, liquorosi, in abbinamento a prodotti tipici locali.
Durata: 1 ora
*Solo su prenotazione

PRANZO IN CANTINA
E DEGUSTAZIONE
A scelta tra:
• Light Lunch
• Pranzo
• Cena
*Solo su prenotazione (almeno 3 giorni prima)
Numero minimo: 10 persone
3€ a persona
7€ a persona
15€ a persona
PRENOTA LA TUA VISITA
PRENOTA LA TUA VISITA
VIVI L’ITALIA
VIVI L’ITALIA
Le Cantine Bianchi aderiscono all’iniziativa Alitalia VIVI L’ITALIA.
Un servizio legato al beneficio che permette di ottenere uno sconto fino al 10% sulle degustazioni e percorsi guidati ed il 20% sugli acquisti in enoteca/showroom presentando la carta d’imbarco di un volo Alitalia da/per Palermo effettuato entro i 180 giorni antecedenti.