Descrizione
Irrinunciabile in pasticceria, è un Marsala versatile, che si può utilizzare anche in cucina per i piatti più raffinati come nella preparazione di sfiziosi cocktail.
- Vitigno: Catarratto, Grillo e Inzolia
- Zona di Produzione: Sicilia Occidentale, nell’area prevista dal Disciplinare per la produzione del Vino Marsala, Legge 851 del 28/11/1984
- Terreno: Terre rosse siciliane
- Sistema di Coltivazione: Vite coltivata con il sistema dell’alberello marsalese
- Periodo di Vendemmia: Da metà settembre a fine settembre
- Pigiatura: Soffice
- Fermentazione: Lenta e a temperatura controllata
- Lavorazione: Al vino base si aggiunge alcool da vino per ottenere la gradazione alcolica di 17% vol.
- Invecchiamento: 1 anno in fusti di rovere
- Colore: Ambrato
- Profumo: Intenso
- Gusto: Tipico del Marsala
- Abbinamenti: Ottimo in cucina, per la preparazione di carni, in pasticceria, eccellente ingrediente per la preparazione dello zabaglione
- Temperatura di Servizio: Ambiente oppure ben freddo
- Dati Analitici: Alcool: 17% vol. – Zuccheri: secco fino al 4%, semi secco fino al 5%, dolce fino al 10
75cl