Descrizione
Uva da vino dolce, introdotta in Sicilia dai greci, la Malvasia regala vini di grande intensità, ottimi a fine pasto per accompagnare, con i loro marcati sentori floreali, dolci e dessert.
- Vitigno: Malvasia
- Zona di Produzione: Sicilia Occidentale Terreno Terre rosse siciliane
- Sistema di Coltivazione: Vite coltivata con il sistema tradizionale
- Periodo di Vendemmia: Da metà settembre a fine settembre
- Pigiatura: Soffice
- Fermentazione: Molto lenta e a temperatura controllata
- Lavorazione: Al raggiungimento della gradazione alcolica di 4% vol. e un residuo zuccherino del 13%, si aggiunge alcool da vino per bloccare la fermentazione e raggiungere la gradazione alcolica di 16% vol.
- Colore: Giallo ambrato
- Profumo: Intenso e fruttato
- Gusto: Dolce e delicato
- Temperatura di Servizio: Ambiente oppure ben freddo
- Abbinamenti: Tipico vino da dessert in abbinamento a pasticceria e dolci secchi. Ottimo ingrediente per la preparazione di gelati e zuppe inglesi
- Dati Analitici: Alcool: 16% vol. – Zuccheri: 13%
75cl