Vino da Tavola
NERO D'AVOLA BIANCHI
Di origini siciliane, tipiche delle zone dell’entroterra collinare, le uve del Nero d’Avola esprimono tutta la sicilianità di un territorio. Si presenta con il suo colore rosso rubino intenso. Caratterizzato da un profumo avvolgente con dominanti note di frutta a bacca rossa in armonia con note di spezie e vaniglia. Al palato è ricco, ampio e persistente, distinto da una piacevole nota di freschezza tipica del vitigno. Ideale compagno per piatti a base di asparagi, zuppe e grigliate di peperoni.

ZONA DI PRODUZIONE:
Sicilia Occidentale

METODO PRODUTTIVO:
L’affinamento avviene in contenitori di acciaio inox ed in barriques di legno francese per 6 mesi.

TECNOLOGIA:
Un mese in bottiglia prima di essere commercializzate.

DESCRIZIONE:
Si presenta con il suo colore rosso Rubino intenso. Caratterizzato da un profumo avvolgente con dominanti note di frutta a bacca rossa in armonia con note di spezie e vaniglia.
Vino da Tavola
NERO D'AVOLA BIANCHI

13,5%

Durante il pasto
in genere

24/27°C
Di origini siciliane, tipiche delle zone dell’entroterra collinare, le uve del Nero d’Avola esprimono tutta la sicilianità di un territorio. Si presenta con il suo colore rosso rubino intenso. Caratterizzato da un profumo avvolgente con dominanti note di frutta a bacca rossa in armonia con note di spezie e vaniglia. Al palato è ricco, ampio e persistente, distinto da una piacevole nota di freschezza tipica del vitigno. Ideale compagno per piatti a base di asparagi, zuppe e grigliate di peperoni.

ZONA DI PRODUZIONE:
Sicilia Occidentale

METODO PRODUTTIVO:
L’affinamento avviene in contenitori di acciaio inox ed in barriques di legno francese per 6 mesi.

TECNOLOGIA:
Un mese in bottiglia prima di essere commercializzate.

DESCRIZIONE:
Si presenta con il suo colore rosso Rubino intenso. Caratterizzato da un profumo avvolgente con dominanti note di frutta a bacca rossa in armonia con note di spezie e vaniglia.